Tra storia e libera interpretazione, oltre la moda
ESPRIMI – PROTESTA – DISTINGUITI – AMATI – VIVI – SOGNA – CREA
ESPRIMI
Un look streetwear è un mix tra originalità, arte, e libertà di espressione.
Ogni personalità, può essere raccontata attraverso un look street.
Creare un outfit streetwear è una vera opera d’arte.
PROTESTA
Lo streetwear nasce in periferia, nei quartieri poveri, erano ribelli, bordeline.
Lo streetwear nasce da un atteggiamento mentale molto diverso rispetto a quello della moda: non segue le regole rigide e i codici di stile. Perchè limitare la propria creatività a delle regole? Perchè limitarti a seguire le regole di qualcuno?
DISTINGUITI
Riportiamo lo streetwear alle sue origini: nasce per distinguersi, non per omologarsi alla massa. Cosìfacendo la moda perde ogni tentativo di espressione, ogni creatività, ogni spirito di protesta, ma diventa soltanto un triste copia e incolla. Vogliamo una moda che valorizza l’unicità di ciascuno, a discapito dell’omologazione di massa.
AMATI
In una società bianca e razzista, dove il nero viene emarginato, i giovani afro-americani degli anni '90 hanno cercato un mezzo per valorizzarsi e darsi un'identità propria: la moda. Significa non aver paura di mostrare ciò che siamo, ma anzi affermarlo con più forza. Sono diverso? Bè ne sono fiero e voglio che lo notino tutti, non voglio nascondermi o fingere di essere quanlcun altro.
VIVI
Lo streetwear è modern comfort: oggi i giovani chiedono una moda che si adatti alle proprie esigenze e non il contrario. E’ per chi ha voglia di fare. Non vogliamo essere rallentati dai tacchi alti, non vogliamo essere intrappolati in una cravatta.
Vogliamo vivere, e a mille all’ora, e non vogliamo scendere a compromessi: l’idea “la moda non è per chi vuole stare comodo” è ormai superata. Vogliamo comodità senza rinunciare allo stile, per vivere a pieno le nostre vite.
SOGNA
Chi avrebbe mai pensato che uno stile borderline, sarebbe diventato un fenomeno
globale e avrebbe sfilato sulle principali passerelle? Chi avrebbe pensato che un certo designer dal nome Stussy, stampando magliette con la sua firma, sarebbe diventato il fondatore di una nuova moda? Non importa da dove parti: sii ambizioso, impegnati, studia, e un giorno ti ritroverai, dove non avresti neanche sognato di arrivare.
CREA
La cultura Hip Hop (musica, danza, arte) nasce negli anni ‘70 del secolo scorso a New York, come unica alternativa per i giovani di colore di esprimere disagi, dare voce ai sentimenti, guadagnare rispetto e integrarsi divertendosi. Con la nascita dell’Hip Hop, il nuovo modo di muoversi,di cantare in modo diretto, necessitava un nuovo modo di vestire. Lo streetwear è stato progettato in modo che facilitasse le varie mosse di chi si scatenava nell’hip hop e nella break dance e per contrapporsi all’usuale abbigliamento della società. Lo streetwear nasce per dare libertà di movimento a chi può dire la sua solo tramite esso. Lo streetwear nasce come mezzo di affermazione a chi viene negato un’identità.
Condividi